Ginevra Consulting

Business plan per startup: cosa fare per trasformare il tuo progetto in un business di successo!

Business plan per start up: cos’è e a cosa serve

Avviare una startup, oggi, non è un’impresa semplice poiché è necessario avere a disposizione un bagaglio di conoscenze, di competenze e di risorse che uno startupper alle prime armi non possiede. Per avviare una startup, infatti, non è sufficiente avere un’idea imprenditoriale innovativa ma è necessario che dietro ci sia un’organizzazione che permetta all’impresa di strutturarsi in ogni sua parte e di crescere. 

Le fasi di evoluzione di una startup, che permettono all’idea di business di prendere forma, sono molteplici ed articolate: la fase iniziale, detta di pre-seed in cui il progetto è solo un’idea astratta, alla fase seed in cui si inizia a sviluppare un prototipo di prodotto o servizio; si passa poi a quella critica early stage, in cui il 90% delle startup fallisce, che costituisce il primo vero e proprio riscontro da parte del mercato; la fase di early growth, in cui l’impresa dopo aver testato e perfezionato il prodotto e/o servizio inizia a crescere davvero e, infine, la fase di exit. 

Questo percorso permette alla startup di fare scale up, che avviene quando l’azienda ha generato un vero e proprio modello di business scalabile con la vendita dell suo prodotto e/o servizio innovativo. 

In quest’ottica si configura come indispensabile l’attività di pianificazione strategica, senza la quale il business non potrebbe essere avviato e sviluppato in ogni sua parte. 

E’ necessario, quindi, elaborare un business plan che tenga conto di ogni aspetto del business e che descriva tutte le azioni necessarie affinché un’idea si concretizzi. 

Ma che cos’è un business plan? Scoprilo qui!

Come fare un buon business plan per start up: affidati a Ginevra Consulting!

Il Business planning è uno dei servizi offerti da Ginevra consulting, che mette a disposizione un team specializzato, che si occupa di ogni aspetto della gestione aziendale, attraverso l’elaborazione di un documento dettagliato in ogni suo aspetto, esplicativo dell’intero progetto imprenditoriale.

I casi di successo dell’azienda sono il risultato di un’attività di pianificazione partita da un’approfondita fase di studio e di analisi, che hanno determinato la creazione di un prodotto e/o un servizio che risponde alle esigenze di mercato e trova un terreno fertile per lo sviluppo futuro. 

Un buon business plan è composto da più sezioni, suddivise per argomento, che trattano i seguenti temi: un’introduzione, la descrizione del progetto, la presentazione dell’azienda e del team, il mercato di riferimento e le opportunità di business, la strategia aziendale di posizionamento del prodotto e/o servizio e di commercializzazione, il piano di marketing, il ciclo operativo e, infine, le previsioni economico-finanziarie.

Ognuna di queste sezioni necessita del lavoro di un team di consulenti esperti, che sulla base delle proprie expertise e del know how acquisito in anni di esperienza sul campo, riesca a governare e a implementare.

Scopri come fare un business plan che generi valore per la tua azienda!

Affidati a Ginevra Consulting, l’azienda ideale per creare un business plan per startup!


    Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy

    Categorie
    Facebook
    Pinterest
    LinkedIn
    WhatsApp
    Panoramica privacy

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.